giovedì 08 maggio 2025
Notiziario Chiarimenti in merito alla notifica di esportazione per operazioni effettuate tramite corriere espresso ed esportazioni abbinate a transito – Prova dell’uscita della merce dal territorio comunitario

Cuneo, 06/06/2011

Circolare n. 477

Argomento : Disciplina valutaria e doganale


Chiarimenti in merito alla notifica di esportazione per operazioni effettuate tramite corriere espresso ed esportazioni abbinate a transito – Prova dell’uscita della merce dal territorio comunitario

L’Agenzia delle Dogane, con circolare n. 16/D dell’11 maggio u.s. (allegata), ha provveduto a rispondere ad alcuni quesiti pervenuti dagli operatori economici in merito alla prova di avvenuta esportazione nel caso di spedizioni verso Paesi extra-UE effettuate tramite corriere espresso e di esportazioni abbinate a transito.

Notifica di esportazione per operazioni effettuate tramite corriere espresso
L’Agenzia delle Dogane chiarisce che le esportazioni effettuate tramite corrieri espressi sono soggette alle stesse disposizioni normative e non sono previste deroghe specifiche per il rilascio della prova dell’uscita della merce dal territorio doganale dell’U.E.
Le dichiarazioni di esportazione sono normalmente intestate al corriere espresso, con indicazione del codice 8 o 9 nella casella 2 (esportatore/speditore) della dichiarazione doganale; ad essa è allegata la distinta dei soggetti intervenuti nella transazione ed altri elementi di identificazione della spedizione.
L’operazione di esportazione, dal punto di vista doganale, risulta regolarmente appurata soltanto in presenza dell’apposito messaggio presente nel sistema AIDA.
Gli esportatori che partecipano alla spedizione possono verificare la regolare chiusura del movimento (M.R.N.) consultando il sito web www.agenziadogane.it – Sezione “e-customs.it – AIDA - AES”. Se da tale verifica il M.R.N. relativo risulta chiuso (uscita conclusa), le fatture ad esso associate sono da considerarsi vistate ai fini della non imponibilità IVA.
La prova dell’uscita della merce dal territorio comunitario viene fornita dal messaggio “risultati di uscita - uscita conclusa” presente nel sistema doganale AIDA.
I corrieri espressi, essendo i soggetti responsabili dell’operazione di esportazione, devono accertarsi che la stessa sia stata regolarmente appurata.
Pertanto, nel caso in cui il M.R.N. non risulti chiuso e nel sistema informatico doganale AIDA sia visualizzata un’eventuale difformità riscontrata, i corrieri espressi dovranno intervenire presso l’ufficio doganale presso il quale hanno effettuato le operazioni di esportazione per sanare le  difformità e consentire la chiusura delle operazioni stesse.
I corrieri dovranno, inoltre, informare gli esportatori interessati alla spedizione dell’avvenuta regolarizzazione delle difformità.


Esportazioni abbinate a transito
Per le esportazioni abbinate a transito, la notifica dell’avvenuta esportazione all’operatore economico da parte dell’ufficio di esportazione (che coincide con l’ufficio di partenza del transito) avviene con la stessa modalità delle operazioni di sola esportazione.
L’operatore economico (spedizioniere doganale o azienda in procedura domiciliata) che ha inviato la dichiarazione elettronica di esportazione abbinata a transito, riceverà il messaggio “Ivisto”.
L’esito dell’esportazione fornito dall’ufficio doganale competente è consultabile nel sito web www.agenziadogane.gov.it – Sezione “e-customs – AIDA – AES”, digitando l’MRN relativo all’operazione.
A seguito del completamento del processo di telematizzazione del regime dell’esportazione, gli uffici doganali competenti per l’appuramento delle operazioni abbinate a transito non devono più apporre il “visto uscire” sul documento doganale ex esemplare 3 del DAU. Esso, infatti, ha cessato ogni sua funzione ed utilizzo ad eccezione dei casi in cui, per mancata funzionalità del sistema telematico, è attivata la procedura di “fall-back”.
L’Agenzia delle Dogane, ricorda, infine, che, poiché il visto uscire è dato in un momento antecedente a quello dell’effettiva uscita della merce dal territorio della Comunità, in caso di mancato appuramento del transito (mancata chiusura dell’MRN), se la merce non risulta essere uscita dal territorio doganale della Comunità, l’Agenzia procederà ad effettuare le debite comunicazioni all’Ufficio delle Entrate territorialmente competente per il luogo dove ha sede l’esportatore, inviandole, per conoscenza anche allo stesso esportatore.



Allegati :

Circolare Agenzia Dogane n. 16/D dell’11.05.2011




Quaglia Laura - Tributario

tel. 0171-455428
l.quaglia@uicuneo.it

Bruno Laura - Tributario

tel. 0171-455460
l.bruno@uicuneo.it
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008