sabato 17 maggio 2025
Notiziario Iscrizione della stessa PEC su due distinte imprese – Chiarimenti del MISE

Cuneo, 28/05/2014

Circolare n. 537

Argomento : Fisco


Iscrizione della stessa PEC su due distinte imprese – Chiarimenti del MISE

Le imprese costituite in forma societaria hanno l’obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata e darne comunicazione al Registro delle Imprese.
Ora, il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 77684 del 9 maggio u.s., ha fornito chiarimenti in merito alla corretta gestione dell’indirizzo di posta elettronica certificata.
La circolare, in particolare, chiarisce che ciascun indirizzo PEC è proprio di ogni impresa, e non può essere condiviso con altre imprese o comunque con terzi.
Qualora si rilevi, d’ufficio o su segnalazione di terzi, l’iscrizione di un indirizzo PEC di un’impresa sulla posizione di un’altra, l’Ufficio del Registro intima all’impresa o alle imprese interessate di sostituire tale indirizzo con un indirizzo di PEC proprio.
Se l’impresa intimata non adempie alla sostituzione, l’Ufficio del Registro adotta un provvedimento di cancellazione della PEC, con applicazione di specifiche sanzioni pecuniarie. In particolare, in caso di mancata comunicazione del nuovo indirizzo PEC entro 3 mesi, si applica la sanzione del pagamento di una somma da 206 a 2.065 euro.

Trasmettiamo in allegato alla presente, in versione elettronica, il testo della circolare MISE del 9 maggio 2014.


Allegati :

Circolare MISE n. 77684




D'Alessandro Valerio - Tributario

tel. 0171-455461
v.dalessandro@uicuneo.it

Bruno Laura - Tributario

tel. 0171-455460
l.bruno@uicuneo.it
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008