|
|||||||||||||
|
![]()
Cuneo,
07/10/2016
Circolare n. 597 Argomento : Fisco IVA – Operazioni intracomunitarie – Cancellazione dalla banca dati VIES degli operatori inattivi
Con Comunicato stampa del 3 ottobre u.s. l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che nei prossimi giorni invierà circa 60mila lettere per comunicare ai soggetti IVA che dal primo trimestre 2015 non hanno presentato gli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari, che potrebbero essere cancellati dall’archivio VIES (Vat information exchange system) per l’apparente inattività nell’ambito di tali scambi.
L’art. 35 del DPR 633/72, come modificato dal decreto legislativo n. 175/2014 (c.d. “Decreto semplificazioni”), prevede che i soggetti passivi d’imposta che intendono effettuare operazioni intracomunitarie sono tenuti a comunicarlo all’Agenzia delle Entrate che provvede ad inserirli nell’archivio informatico VIES contenente i dati dei soggetti autorizzati a realizzare tali operazioni. Le modalità con cui gli operatori interessati possono comunicare l’opzione per effettuare le operazioni intracomunitarie, nonché le modalità di inserimento e di esclusione di tali operatori dalla banca dati VIES sono regolate dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 159941 del 15 dicembre 2014. In particolare tale provvedimento prevede che a seguito di controlli formali l’Agenzia stessa procede all’esclusione dalla banca dati dei soggetti passivi che non hanno presentato alcun elenco riepilogativo per quattro trimestri consecutivi presumendo che essi non intendano più effettuare scambi intracomunitari. L’esclusione dalla banca dati deve essere comunicata al soggetto interessato ed ha effetto a decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla data di tale comunicazione da parte dell’Ufficio competente. Una volta ricevuta la comunicazione i contribuenti possono dimostrare di aver effettuato scambi intracomunitari fornendo la documentazione di tutte le operazioni intracomunitarie effettuate nel predetto periodo dei quattro trimestri di riferimento previsto dalla norma o fornendo adeguati elementi circa le operazioni intracomunitarie in corso o da effettuare. In alternativa gli interessati, pur non avendo effettivamente realizzato nei precedenti quattro trimestri operazioni intracomunitarie, possono manifestare l’intenzione di effettuare in futuro tali operazioni, evitando così di essere esclusi dal VIES. Trasmettiamo in allegato alla presente, in versione elettronica, il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 3 ottobre 2016.
|
||||||||||||
CONFINDUSTRIA
CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 -
E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it| Disclaimer | Privacy | ©2008
|