sabato 17 maggio 2025
Notiziario Pacchetto semplificazioni fiscali – Comunicato stampa Agenzia delle Entrate

Cuneo, 12/07/2013

Circolare n. 654

Argomento : Fisco


Pacchetto semplificazioni fiscali – Comunicato stampa Agenzia delle Entrate

La complessità della regolamentazione fiscale, l’incertezza del diritto tributario e il costo degli adempimenti scoraggiano gli investimenti e la creazione di posti di lavoro e riducono l’attrattività del Paese nelle scelte delle imprese, al pari delle aliquote elevate.
Occorre un Fisco più semplice, che riduca i costi e l’alea delle contestazioni per i contribuenti e che sia più facile da accertare per l’Amministrazione.
L’Agenzia delle Entrate ha avviato, a settembre 2012, una mappatura degli adempimenti da semplificare con un censimento di 108 adempimenti.
In questo ambito, Confindustria nazionale ha segnalato 53 misure di interesse, avviando una collaborazione con l’Agenzia delle Entrate per l’esame degli adempimenti mappati.
A seguito di tale attività, si rende ora noto che, con un Comunicato stampa del 3 luglio u.s. l’Agenzia delle Entrate ha annunciato una serie di semplificazioni fiscali contenute in parte in uno specifico Disegno di legge (DDL n. 10 del 19 giugno 2013) e in parte previste in un pacchetto che dovrà avere attuazione in via amministrativa.
Si sottolinea che le misure in commento non sono immediatamente operative, ma dovranno essere contenute in specifici prossimi provvedimenti normativi, di cui si darà specifica informazione.

Di seguito si riporta un elenco sintetico delle principali "proposte" di semplificazione, rimandando per un approfondimento delle stesse ai documenti allegati alla presente circolare.

Semplificazioni contenute nel disegno legge

  • Ritenuta d’acconto ridotta su provvigioni;
  • Limite elevato a 50,00 € per dedurre gli omaggi ai fini Iva;
  • Niente più nulla osta dell’Agenzia per poter dedurre le quote di ammortamento finanziario legate agli investimenti in costruzione ed esercizio di opere pubbliche;
  • Unica richiesta per ottenere i rimborsi dei crediti d’imposta e gli interessi in conto fiscale;
  • La comunicazione dei dati contenuti nelle lettere d’intento spetta all’esportatore abituale e non al fornitore;
  • Comunicazione annuale per le operazioni con paesi black list ma solo se superano i 1.000,00 €;
  • Vies – tempi brevi per iniziare a effettuare operazioni intracomunitarie;
  • Spese di vitto e alloggio dei professionisti non più riaddebitate in fattura.

Semplificazioni in via amministrativa

  • Le minusvalenze sopra i 50 mila euro si comunicano in dichiarazione;
  • Beni d’impresa, la variazione dei criteri di valutazione va direttamente in Unico;
  • Eliminazione del modello Iva 26Lp va in soffitta;
  • Comunicazione semplificata delle operazioni rilevanti Iva (Spesometro);
  • Informazioni su leasing e noleggio;
  • Acquisti dalla Repubblica di San Marino
  • Operazioni effettuate con gli operatori economici black list ovunque localizzati;
  • Beni ai soci, in arrivo i casi di esclusione;
  • Pagamento delle imposte, più spazio all’F24


Trasmettiamo, in allegato alla presente in versione elettronica, la seguente documentazione:

  • Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 3 luglio 2013;
  • Semplificazioni in via amministrativa;
  • Semplificazioni fiscali contenute nel DDl del 19 giugno 2013.



Allegati :

Comunicato stampa 3 luglio 2013


Semplificazioni in via amministrativa


Semplificazioni fiscali contenute nel Ddl 19 giugno 2013




D'Alessandro Valerio - Tributario

tel. 0171-455461
v.dalessandro@uicuneo.it

Bruno Laura - Tributario

tel. 0171-455460
l.bruno@uicuneo.it
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008