|
|||||||||||||
![]()
C.S. n. 54
Comunicato stampa, Cuneo, 19/11/2014
con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione
Le imprese e “Il valore del marchio” tra interventi ed esperienze di successo
Mercoledì 26 novembre alle ore 17 in Confindustria Cuneo convegno a ingresso libero
Mercoledì 26 novembre alle ore 17, presso la sede di Confindustria Cuneo (corso Dante, 51), la sezione Tessile, abbigliamento e calzaturiero di Confindustria Cuneo, l’Associazione dirigenti marketing, commerciali e comunicatori d’impresa e Federmanager Cuneo, organizzano l’evento “Il valore del marchio”. L’incontro è libero e gratuito, previa prenotazione alla segreteria organizzativa, telefonando allo 0171/455503 o scrivendo a comunicazione-immagine@uicuneo.it.
Dopo i saluti di benvenuto del presidente della sezione Tessile, abbigliamento e calzaturiero di Confindustria Cuneo, Luca Burlò, i lavori del convegno, coordinati da Giuliana Cirio, responsabile area Relazioni esterne e istituzionali di Confindustria Cuneo e consigliere Admc, proseguono con tre interventi e due esperienze. L’architetto e designer Gianni Arnaudo interviene sul tema “Un’esperienza storica: un marchio e il design radicale”; Erica Corbellini, director master in Fashion, Experience & Design Management (Mafed) all’SDA Bocconi School of Management, parla di “Ingredient branding: rendere l’invisibile visibile”; Daniela della Rosa, partner RDR Law Firm, tiene la relazione “La creazione di un portafoglio marchi strategico per la tutela e crescita in un mercato internazionale”. A seguire, la duplice esperienza del presidente di Nicole Fashion Group, Carlo Marco Cavallo, sul tema “Quando un brand ruba i cuori” e dell’amministratore delegato HUB09, Marco Faccio, su “Il caso Tassoni”. |
|||||||||||||
CONFINDUSTRIA
CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 -
E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it| Disclaimer | Privacy | ©2008
|