giovedì 03 luglio 2025
Il valore della comunicazione efficace al centro del 4° Interclub di Confindustria

C.S. n. 57

Comunicato stampa, Cuneo, 05/12/2014

con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione


Il valore della comunicazione efficace al centro del 4° Interclub di Confindustria

A Cherasco sono stati illustrati alcuni modi per migliorare i flussi comunicativi in azienda


Si è parlato del “Valore della comunicazione efficace” al quarto convegno Interclub di Confindustria Cuneo che si è svolto martedì 2 dicembre a Cherasco, presso l’Holiday Inn Express Langhe Cherasco. A promuoverlo sono stati i cinque club aderenti all’associazione degli industriali cuneesi: ADMC (Associazione Dirigenti Marketing, Commerciali e Comunicatori d'Impresa), CDAF (Club Dirigenti Amministrativi & Finanziari), CIO (Club IT manager), HR (Human Resources) e RSPP (Club Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione).
“Sentiamo la necessità di interagire a livello di club perché i loro rappresentanti sono in molti casi gli stessi che si ritrovano in azienda o tra realtà produttive diverse – ha spiegato Franca Ghiazza, presidente del club ADMC –. Quest’anno abbiamo voluto focalizzarci sulla comunicazione interna come strumento fondamentale per fare squadra. Visti i positivi riscontri raccolti su questa tematica, stiamo già immaginando un corso per approfondire le tante tematiche trattate. La comunicazione, infatti, è trasversale a tutti i settori aziendali e se non iniziamo a fare squadra sarà difficile uscire da questo non semplice momento. Per poter crescere in azienda, ma non solo, è importante essere coesi, collaborativi e considerare le peculiarità di ciascuno”. 
“Durante l’incontro sono stati illustrati argomenti che ci hanno fatto riflettere – ha spiegato Loredana Sardo, presidente del club HR –; sono certa che ciò che abbiamo sentito ci aiuterà a non commettere errori comuni e diffusi anche tra collaboratori e ci sarà da ausilio per ricostruire relazioni migliori all’interno dell’azienda in cui ciascuno di noi lavora”.
Relatore del convegno, a cui hanno preso parte oltre 60 manager e responsabili d’azienda, è stato Guido Granchi, amministratore delegato della Granchi & Partners di Milano, specializzato in comunicazione e negoziazione efficace, organizzazione aziendale e valorizzazione del Capitale Umano, teamworking e gestione dei conflitti, gestione efficace del cambiamento e problem solving creativo. A lui è toccato il compito di mettere in luce l’importanza sempre maggiore della comunicazione all’interno dell’azienda, intesa come sistema integrato. Posti come assunti di base che non si può non comunicare, che la nostra “mappa non è il territorio” e che il significato della comunicazione sta nel feedback che si ottiene, sono stati scandagliati problemi comuni all’interno delle aziende e, successivamente, si è passato a suggerire alcuni approcci per superare con successo diverse situazioni intricate.
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008