venerdì 04 luglio 2025
Il secondo “Meeting della Meccanica” raddoppia il numero degli espositori

C.S. n. 31

Comunicato stampa, Cuneo, 29/05/2015

con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione


Il secondo “Meeting della Meccanica” raddoppia il numero degli espositori

Martedì 9 giugno a Saluzzo oltre 60 stand e la premiazione del concorso per le scuole


Martedì 9 giugno a alle ore 10, presso la caserma Mario Musso di Saluzzo (via Monviso, 3), avrà luogo l’inaugurazione del 2° “Meeting della Meccanica”, che quest’anno ha raddoppiato gli espositori portandoli da 30 ad oltre 60. A seguire, si svolgerà la premiazione de “Il banco della meccanica”, progetto che ha coinvolto circa 200 bambini di cinque diverse scuole elementari della provincia che si sono cimentati nella costruzione di un manufatto attraverso un kit loro fornito. Entrambe le iniziative sono state promosse dalla sezione Meccanica di Confindustria Cuneo. Il meeting ha la sponsorizzazione della Banca Alpi Marittime, la sponsorizzazione tecnica di Avl Acustica snc, Bus Company spa, Informatica System srl ed il contributo della Camera di commercio di Cuneo. Tra gli stand espositivi anche quelli “ospiti” di Ceipiemonte, Mesap e Tecnogranda. Per maggiori informazioni telefonare allo 0171/455480 o scrivere a sezione.meccanica@uicuneo.it.
“Sono molto contento che sia aumentato considerevolmente il numero di imprese partecipanti e che se ne siano aggiunte molte nuove - spiega il presidente della sezione Meccanica e vicepresidente di Confindustria Cuneo, Domenico Annibale -. È una conferma del fatto che l’idea ispiratrice del meeting è sempre valida: è giusto andare all’estero perché il mondo è grande e bisogna internazionalizzare i mercati, ma non dobbiamo dimenticarci del vicino di casa, perché anche lui può essere un potenziale cliente. Questa seconda edizione, quindi, sarà un’altra grande opportunità di contatto, come hanno dimostrato i 200 incontri BtoB che si sono svolti lo scorso anno”.
Il Meeting della Meccanica nasce con lo scopo di permettere alle aziende di conoscersi e aprire eventuali forme di collaborazione, per questo anche quest’anno, visto il successo della prima edizione, nel corso della giornata nell’area espositiva le imprese avranno a disposizione un desk dove potranno presentarsi e programmare incontri personali con altre aziende. Alle 11,30 è in programma la tavola rotonda sul tema “Confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici”, organizzata in occasione della scadenza del contratto a fine anno, con l’intenzione di avviare un percorso di raccolta delle istanze e dei desiderata del territorio, in modo da portare a Federmeccanica un contributo in occasione dell’imminente avvio delle trattative. Dopo la pausa pranzo, alle 14,30, si svolgerà il workshop “Il Mesap: polo di innovazione al servizio delle imprese”, nel corso del quale il Polo regionale dedicato alla Meccatronica e ai Sistemi Avanzati di Produzione presenterà le proprie attività e servizi attraverso le esperienze di alcune aziende cuneesi che vi aderiscono. Nell’ambito dello sviluppo di progetti collaborativi tra i Poli, interverrà anche Tecnogranda, il Polo di innovazione dell’Agroalimentare. Alle 17, infine, avrà luogo l’incontro annuale delle 57 imprese del Gruppo d’acquisto della Meccanica, che compra materiali di uso comune e non strategico con l’obiettivo di generare risparmi a beneficio delle aziende aderenti sulla base della forza negoziale che si ottiene conferendo i fabbisogni di approvvigionamento delle singole imprese. Nel corso dell’incontro verranno condivisi ed analizzati i dati di vendita ed individuate nuove categorie di prodotti.
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008