mercoledì 02 luglio 2025
Oltre 1.000 ragazzi coinvolti nel “Progetto Scuola” per parlare di impresa

C.S. n. 39

Comunicato stampa, Cuneo, 25/06/2015

con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione


Oltre 1.000 ragazzi coinvolti nel “Progetto Scuola” per parlare di impresa

I giovani imprenditori hanno incontrato gli studenti dell’ultimo anno delle superiori


Si è concluso il “Progetto Scuola”, promosso anche quest’anno dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo. L’iniziativa, sviluppata in una serie di incontri destinati agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori,  è stata pensata ed elaborata con l’obiettivo di sviluppare, già in classe, l’apprendimento dei principi base del sistema impresa e delle sue dinamiche, oltre che di diffondere l’idea del lavoratore come imprenditore di se stesso e di fornire agli studenti conoscenze e strumenti operativi che facilitino il loro inserimento nel mercato del lavoro. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2015, alcuni giovani imprenditori hanno tenuto incontri in oltre una decina di istituti superiori della provincia di Cuneo con l’adesione di oltre 1.000 ragazzi.
“Cerchiamo di partecipare nella creazione di un’etica dei valori nei ragazzi più giovani, possibili imprenditori di domani o comunque futuri collaboratori delle nostre aziende – racconta Nicoletta Trucco, delegata ai Rapporti con la scuola dei Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo -. Diamo degli input per aumentare il loro contatto con la realtà e, attraverso interviste a giovani imprenditori locali, trasmettiamo ai ragazzi la passione per questo lavoro, consapevoli che con intelligenza e progetti innovativi è ancora possibile fare imprese di successo”.
“I giovani rappresentano il nostro futuro – aggiunge Enrico Galleano, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo -, per questo investiamo su di loro. Con questo progetto speriamo di contribuire nel creare le basi per una generazione più responsabile e consapevole. Crediamo che questi incontri possano fornire ai ragazzi informazioni utili per il loro inserimento nel mondo del lavoro, ma anche per tutto il loro percorso di vita”.
Ai ragazzi vengono anche dati consigli pratici per la compilazione del loro curriculum vitae e, attraverso la simulazione di un colloquio di lavoro, possono mettersi alla prova. Gli incontri hanno coinvolto: gli Istituti di Istruzione Superiore "Soleri-Bertoni" di Saluzzo, "P. Cillario Ferrero” di Alba, "Cigna-Baruffi-Garelli" di Mondovì e Ceva, "Umberto I°" di Fossano e di Grinzane Cavour, "Giolitti-Bellisario-Paire" di Mondovì e Barge, "Giolitti-Bellisario" di Mondovì, "Denina" - sede associata "Itis Rivoira" di Verzuolo, "Vallauri"  di Fossano, "Cravetta-Marconi" di Savigliano e "S.Grandis" - Sez. Ipsia di Cuneo, oltre agli Istituti Tecnici Commerciali "Bonelli" di Cuneo ed "E. Guala" di Bra e al Liceo Classico e Scientifico "Peano-Pellico" di Cuneo. I giovani imprenditori coinvolti negli incontri sono stati: Enrico Galleano, Nicoletta Trucco, Silvia Sacchetto, Matteo Rossi Sebaste, Marco Dadone, Elena Lovera, Alessandro Raina, Massimiliano Giraudo, Elisa Costamagna, Valentina Isoardi, Claudio Gastaldi, Federica Monte, Giorgia Olivero, Pietro Putetto, Alberto Ferrero, Veronica Petrelli, Pierelisa Balaclava, Gianluca Malacrino, Giorgio Fantino.
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008