domenica 06 luglio 2025
Focus su Fondo di Garanzia, Medio Credito e riformulazione credito anomalo

C.S. n. 67

Comunicato stampa, Cuneo, 18/11/2015

con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione


Focus su Fondo di Garanzia, Medio Credito e riformulazione credito anomalo

Giovedì 26 novembre alle ore 15,30 seminario e incontri B2B in Confindustria a Cuneo


Giovedì 26 novembre alle ore 15,30, presso la sede di Confindustria Cuneo (corso Dante, 51), nuovo appuntamento con il percorso formativo rivolto ad aziende, studenti e professionisti dal titolo “Il mondo del credito raccontato dalle banche”. Tema del secondo incontro del ciclo è “Fondo di garanzia, Medio Credito Centrale, e riformulazione credito anomalo”. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Cuneo ed è promosso dalla Sezione Credito-Finanza di Confindustria Cuneo, in collaborazione con il Club Dirigenti Amministrativi Finanziari (Cdaf), il Campus di Management ed Economia dell’Università degli Studi di Torino, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Cuneo e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cuneo. Per maggiori informazioni e iscrizioni (obbligatorie a causa dei posti limitati) scrivere a sezione.creditofinanza@uicuneo.it o telefonare allo 0171/455480.

Come tutti gli incontri della rassegna, ci sarà una prima sessione di lavoro comune strutturata sotto forma seminariale, nella quale verranno analizzate le operazioni che possono essere garantite, le percentuali di garanzia e le modalità di richiesta del Fondo di garanzia, che è una garanzia pubblica destinata alle Pmi che può essere attivata a fronte di finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari. Verrà inoltre analizzato il tema della gestione dei crediti anomali e le implicazioni per le banche e per le imprese.
Nel corso del seminario interverranno alcuni esperti, nello specifico: Roberto Olivieri (RTI Gestore del Fondo di garanzia, Mediocredito italiano) terrà una relazione sul fondo di garanzia per le Pmi; Vincenzo Quaglia (Dotto commercialista in Cuneo) illustrerà i principali indici di bilancio ai fini della valutazione economico-finanziaria delle imprese; Giancarlo Somà (Responsabile servizio economico dell’Unione Industriale di Torino e vicepresidente Unionfidi) parlerà dell’utilizzo e del monitoraggio del Fondo Centrale e del ruolo dei Confidi; Paolo Carbone (vicedirettore generale Banca Alpi Marittime) approfondirà la riformulazione del credito anomalo; Elena Cabutti (Dottore commercialista in Cuneo) si concentrerà sul controllo del circolante netto aziendale e sugli indicatori di anomalia del credito.
Nella seconda sessione di approfondimento, invece, verrà dato spazio per incontri singoli B2B tra i professionisti intervenuti e le imprese partecipanti, nel corso dei quali le aziende potranno avere maggiori informazioni sulla possibilità di richiedere la garanzia e le indicazioni per una corretta gestione dei crediti deteriorati.
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008