|
|||||||||||||
![]()
C.S. n. 77
Comunicato stampa, Cuneo, 15/12/2015
con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione
La diffusione del digital marketing renderà le imprese sempre più competitive
Affollato evento in Confindustria Cuneo per conoscere le nuove possibilità di business
“Il settore informatico è divenuto ormai trasversale nelle aziende e coinvolge tutti coloro che a vario modo si occupano di produzione, aspetti amministrativi, marketing, logistica, ma anche di procedimenti normativi e legali. Il digital marketing, in particolare, sta sempre più contribuendo a rendere competitive le imprese, anche con l’utilizzo di strumenti tecnologici che aiutano a leggere meglio le condizioni di mercato. Urgono dunque moderni modi di fare business per cercare di affrontare nuove sfide e incontri come questo – e altri ne verranno - credo abbiano fornito quegli spunti necessari alle imprese partecipanti per poter trovare nuovi interessanti canali di sviluppo”. Questo il messaggio con cui il presidente del Club Cio Cuneo di Confindustria Cuneo, Carlo Lattanzio, ha aperto l’evento dal titolo “Digital marketing: un nuovo modo di fare business” organizzato dal Club dei responsabili sistemi informativi e organizzazione e Associazione dirigenti marketing, commerciali e comunicatori d’impresa di Confindustria Cuneo, svoltosi giovedì 10 dicembre presso la sede degli industriali cuneesi.
“L’orientamento che come club Cio Cuneo ci siamo dati – ha proseguito Carlo Lattanzio - è quello di realizzare nel prossimo triennio altri eventi in collaborazione con gli altri club di Confindustria Cuneo in cui la componente informatica appaia come attore principale per realizzare quegli obiettivi che le differenti aree aziendali stanno gestendo in azienda in stretta collaborazione. Questo partendo da un presupposto ben chiaro: è difficile fare digital marketing senza l’informatica”. “Il digital marketing è sempre più diffuso tra le aziende – ha aggiunto Giorgio Proglio, presidente club Admc - Il responsabile Ict e quello marketing restano delle figure importanti e ben distinte con compiti differenti ma che oggi, sempre di più, vanno ad integrarsi. Una necessita dell’altra e viceversa. Gli incontri formativi che si terranno nel 2016 andranno sempre più nella direzione di trattare tematiche trasversali ai vari club”. Di fronte ad una platea interessata di imprenditori e addetti ai settori comunicazione, marketing e informatica di numerose imprese, l’evento ha dato l’occasione ai presenti, grazie all’intervento di un nutrito pool di esperti, di conoscere le nuove opportunità offerte in particolare dal digital marketing per poter fare business sui mercati. Moderati dal vice-presidente del Club Cio Cuneo Piero Rolfi, sono intervenuti Andrea Boaretto (professore aggiunto di Marketing multicanale al Mip del Politecnico di Milano) che ha trattato il tema delle relazioni nell’era della multicanalità e del people engagement. A seguire, lo stesso Giorgio Proglio ha illustrato l’evoluzione digitale con l’avvento e lo sviluppo dei social media; Federico Michelotti (Google Italia) ha commentato il business online subito di Google. Sul finire, Paolo Amadori (business manager di Fattorie Osella spa) si è addentrato nelle strategie di comunicazione del Brand Osella tra tradizione e modernità, mentre Silvio Filippi (Ceo Cloudea srl) ha raccontato la case history locale dell’Hotel Royal Superga di Cuneo. |
|||||||||||||
CONFINDUSTRIA
CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 -
E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it| Disclaimer | Privacy | ©2008
|