|
|||||||||||||
![]()
C.S. n. 0
Comunicato stampa, Cuneo, 01/12/2015
con preghiera di cortese pubblicazione e/o diffusione
Digital Marketing: nuovi modelli di business per le imprese
Giovedì 10 dicembre alle 17 in Confindustria Cuneo evento di Club Cio Cuneo e Admc
Giovedì 10 dicembre alle ore 17, presso la sede di Confindustria Cuneo (corso Dante, 51), il Club dei responsabili sistemi informativi e organizzazione e l’Associazione dirigenti marketing, commerciali e comunicatori d’impresa organizzano l’evento dal titolo “Digital marketing: un nuovo modo di fare business”. L’iniziativa si propone di approfondire il digital marketing, una realtà presente in molte aziende di diverse dimensioni e settori di attività. Strumenti come i social media, l’e-mail marketing, il web e internet in genere, infatti, offrono molte possibilità che vanno governate attraverso un percorso di trasformazione digitale, sia dal punto di vista della comunicazione e del marketing, sia da quello tecnologico. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a ciocuneo@uicuneo.it e info@clubadmc.it.
“Abbiamo deciso di partecipare all’organizzazione di quest’evento – spiega Carlo Lattanzio, presidente del Club Cio Cuneo - su input dei soci stessi del nostro club, in quanto abbiamo avuto modo di verificare che si tratta di un argomento sentito. Il marketing digitale, infatti, interseca in ambito aziendale gli aspetti più prettamente informatici con quelli più propri del marketing, contribuendo a rendere più competitive le imprese anche con l’utilizzo di strumenti tecnologici che aiutano a leggere meglio le condizioni di mercato”. “L’evento si propone di analizzare le nuove frontiere del business - continua Giorgio Proglio, presidente dell’Admc -. L’attuale scenario economico sottolinea una forte crescita della cultura digitale, le aziende non possono quindi fare a meno di seguire le nuove indicazioni che arrivano dal mercato per non rischiare di rimanere escluse. Durante l’incontro saranno fornite agli imprenditori alcune informazioni generali per avvicinarsi alle opportunità offerte da questo nuovo modo di fare business”. Dopo i saluti introduttivi e l’apertura dei lavori da parte di Carlo Lattanzio e Giorgio Proglio, sarà Andrea Boaretto (professore aggiunto di Marketing multicanale al Mip del Politecnico di Milano) a intervenire in videoconferenza sulle relazioni nell’era della multicanalità e del people engagement. Nella sua relazione Boaretto approfondirà quali sono i corretti paradigmi e approcci di marketing per coinvolgere le persone e non colpire il target, spiegherà quali evoluzioni e sfide pone il consumatore multicanale a imprese di tutte le dimensioni e settori e inquadrerà com’è mutato il ruolo dell'Ict in questo contesto. A seguire sarà lo stesso Giorgio Proglio a parlare dell’evoluzione digitale e dell’era social, mentre Federico Michelotti (Google Italia) illustrerà il business online subito di Google. Quindi sarà Paolo Amadori (business manager delle Fattorie Osella spa) ad addentrarsi nelle strategie di comunicazione del Brand Osella tra tradizione e modernità, mentre Silvio Filippi (Ceo Cloudea srl) racconterà la case history locale dell’Hotel Royal Superga di Cuneo. |
|||||||||||||
CONFINDUSTRIA
CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 -
E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it| Disclaimer | Privacy | ©2008
|