Confindustria Cuneo, grazie alla continua crescita della rappresentatività (oltre 1.260 aziende
associate, con più di 60.000 addetti), è portavoce riconosciuta degli interessi dell’industria
cuneese nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche locali, nazionali e
internazionali, le organizzazioni economiche e sindacali.
Si confronta con tutti gli interlocutori,
pubblici e privati, per promuovere lo sviluppo economico e sociale nella provincia, tutelando
il ruolo dell’industria locale e gli interessi degli imprenditori.
Grazie ad una struttura di oltre 50 risorse, specialiste nella materia di impresa, Confindustria Cuneo offre agli associati un’ampia gamma di servizi e agevolazioni consentendo alle
imprese di affrontare con elevata professionalità, rapidità ed efficacia, le molteplici problematiche
gestionali poste da una legislazione complessa e da un mercato rapido nei mutamenti.
Organizza inoltre convegni, seminari, incontri, gruppi di lavoro che rappresentano momenti
di verifica e di aggiornamento; elabora proposte nel campo della formazione, dell’innovazione,
dell’aggiornamento professionale e promuove iniziative e progetti a favore degli associati.
Attraverso il Gruppo Giovani Imprenditori collabora con il mondo della scuola, dell’Università
e della ricerca.
Con la quota associativa annuale si può quindi fruire di tutti i vari servizi offerti dall’Associazione,
delle convenzioni e della rappresentanza.