La convenzione con il Gruppo EGEA permette di ottenere vantaggi sul prezzo di acquisto dell’energia elettrica e facilitare l’accesso al “mercato libero” per imprese con consumi inferiori al milione di chilowattora.
OPZIONE 1 - "PREZZO FISSO"Il corrispettivo unitario, applicato ai quantitativi di energia prelevati mensilmente in ciascun punto di prelievo e per ciascuna fascia oraria, resterà
fisso e invariabile per l'intera durata dell'anno (
dal 1-1-2018 al 31-12-2018).
I
prezzi di fornitura sarà pari a:
Prezzo F1 – 54,80 €/MWh
Prezzo F2 – 56,80 €/MWh
Prezzo F3 – 44,80 €/MWh
Ai siti con misuratore
monorario, verrà applicato il prezzo fisso ed invariabile per tutto il periodo di fornitura pari a
53,80 €/MWh.
Le fasce orarie F1, F2 e F3 sono definite secondo la Delibera AEEGSI n. 181/06 e s.m.i. e corrispondono a:
- F1: Nei giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
- F2: Nei giorni dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 7.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00. Il Sabato dalle ore 7.00 alle ore 23.00
- F3: Nei giorni dal Lunedì al Sabato: dalle ore 23.00 alle ore 7.00 e nei giorni di Domenica e festivi (1 e 6 Gennaio, Lunedì di Pasqua, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre, 8, 25 e 26 Dicembre).
OPZIONE 2 - "PREZZO VARIABILE MENSILE"L'offerta EGEA prevede l'applicazione del prezzo PUN (orario se il sito è dotato di misuratore multiorario, o medio mensile in caso di misuratore monorario) che si forma nel Mercato Elettrico all'ingrosso (
www.mercatoelettrico.org), con la maggiorazione di uno
spread fisso:
Prezzo Orario: PUN + 0,8 €/MWhPrezzo “medio su fascia”: PUN + 2,5 €/MWhI prezzi comprendono:
- i costi per il servizio di bilanciamento
- gli oneri conseguenti all’applicazione della normativa europea in materia di emissioni di CO2 in atmosfera
- gli oneri relativi alla normativa per i certificati verdi
- gli oneri ed i benefici relativi alle assegnazioni di capacità produttiva e di capacità di trasporto (import e CIP6).
I prezzi sono da intendersi non comprensivi di:
- perdite di energia in rete, calcolate secondo le modalità e i criteri stabiliti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas
- imposte gravanti sui consumi di energia elettrica, dell’I.V.A. e di qualsiasi altra imposta, tassa o tributo applicabile al contratto
- degli oneri e delle maggiorazioni di sistema
- dei costi relativi ai servizi di trasporto, di dispacciamento dell’energia elettrica e componenti definite dalla Delibera A.E.E.G. n° 168/03, n° 05/04 e n° 111/06 e successive modifiche ed integrazioni
La decorrenza delle forniture potrà essere collocata tra il 01/01/2018 ed il 01/09/2018, ferma restando la scadenza per tutti i contratti al 31/12/2018, senza tacito rinnovo.
Le principali altre caratteristiche della proposta di fornitura sono:
- fatturazione mensile con pagamento a mezzo SDD Bancario entro il termine di scadenza di 15 (quindici) giorni dalla data di emissione della fattura stessa;
- nessuna garanzia di pagamento (il fornitore si riserva di richiedere fideiussione bancaria e/o una polizza cauzionale di importo pari a tre mesi di fornitura, solo in caso di ritardi nei pagamenti o in relazione alla verifica preventiva di affidabilità del cliente);
- servizio online all'impresa su sito internet www.egea.it, mediante codice utente e password, per la visualizzazione delle fatture in formato PDF e dei profili di consumo orario (solo per utenti con misuratore multiorario).
Ricordiamo che potranno essere portati in fornitura anche
i siti di tutto il territorio nazionale, a condizione che essi siano sottesi a ragione sociale associata a Confindustria Cuneo.
Le imprese
già clienti di EGEA S.p.A., nell'ambito della presente convenzione, in scadenza il 31 dicembre p.v. beneficeranno direttamente delle condizioni economiche del nuovo accordo, secondo le modalità sopra esposte.
CONSORZIO GRANDA ENERGIAPer le aziende con un consumo annuo di energia elettrica superiore ad 1 milione di kWh è attivo presso Confindustria Cuneo il Consorzio Granda Energia, nato con lo scopo di consentire alle imprese di approvvigionarsi sul mercato libero alle migliori condizioni economiche e supportare le imprese mediante la consulenza tecnico-legale necessaria.
Maggiori informazioni alla pagina: Consorzio Granda Energia